GRAND PRIX CORALLO

CITTA’ DI ALGHERO

Il “Grand Prix Corallo” è nato nel 2001 e si svolge ogni anno nel mese di luglio nella città di Alghero sulla Riviera del Corallo nel nord-ovest della Sardegna.
Il premio, nato da un’idea del giornalista Nicola Nieddu, è organizzato dalla Asd Valverde del presidente Costantino Marcias. Le prime quattro edizioni sono state dedicate interamente ai grandi sportivi sardi, mentre dal 2005 è cresciuto allargando il premio a carattere nazionale anche al mondo della televisione, del cinema e del giornalismo, diventando un appuntamento fisso dell’estate in Sardegna. Merito anche del giornalista Toto Torri che, sino al 2019, ha ricoperto il ruolo di Direttore Artistico e Stampa.

Per due anni (2020 e 2021) il Grand Prix Corallo non si è potuto svolgere a causa della pandemia da Covid.

Nel 2022 ritorna, ma, nel frattempo, due pilastri del premio ci hanno lasciato: Toto Torri che ha sempre curato la direzione artistica e i rapporti con la stampa, ed Ettore Nuara, presidente di giuria, autore delle motivazioni dei premiati.

Due grandi amici che hanno dato tanto al Grand Prix Corallo. L’organizzazione e la giuria, all’unanimità, hanno deciso di intitolare a Toto Torri il premio giornalismo e ad Ettore Nuara, il premio cinema-teatro.

Perchè Toto ed Ettore, così come Daniele Piombi, altro amico di Alghero e del Grand Prix Corallo, al quale è stato intitolato il premio Tv, dovranno essere sempre presenti.

Dal 2022, la direzione artistica e stampa è stata affidata al figlio di Toto, Simone Torri.

Nel corso degli anni, il Grand Prix Corallo ha avuto la collaborazione della RAI, di Sky Italia, di Tv3 Televisiò de Catalunya, del Sindacato Giornalisti Cinematografici Italiani oltre alle istituzioni pubbliche con in testa il Comune di Alghero, la Fondazione META, il Parco di Porto Conte e, in alcune edizioni, anche della Regione Sardegna, Provincia di Sassari e Camera di Commercio del nord Sardegna.
Il Grand Prix Corallo, che consiste in un ramo di corallo, viene assegnato a personaggi che si siano distinti nella televisione, nel cinema/teatro, nella musica, nello sport, nel giornalismo, nella letteratura e nella cultura. Tra i vari premi anche il “Premis Expecial Catalunya”, un omaggio alla storia e alla cultura catalana di Alghero.

Gli altri componenti sono i giornalisti di Sky Tg24 Franco Ferraro, Roberto Inciocchi, Lorenzo Briani, responsabile della comunicazione di Radio RAI, Jessica Nicotra Giornalista Collaboratrice Mediaset, Montse Alcoverro attice spagnola e Jaume Santacana, produttore cinematografico e televisivo spagnolo.
Il “Grand Prix Corallo Città di Alghero” è cresciuto col passare degli anni, tanto da diventare un punto di riferimento importante tra le manifestazioni che si svolgono in Sardegna, con una ricaduta di immagine del territorio e delle sue peculiarità naturalistiche, culturali ed enogastronomiche documentata da una consistente rassegna stampa nazionale. Tale evento è dunque diventato rilevante nelle politiche di Marketing Urbano con una promozione dell’intero territorio.

GRAND PRIX CORALLO

ORGANIZZAZIONE

COSTANTINO MARCIAS
Presidente dell’evento
NICOLA NIEDDU
Direttore Generale
SIMONE TORRI
Direttore Artistico e Stampa
GABRIELE GIOTTA – YURI ATTILI
Segreteria Generale

GRAND PRIX CORALLO

GIURIA

PRESIDENTE – JAUME SANTACANA
Produttore cinematografico e televisivo spagnolo
MONTSE ALCOVERRO
Attrice spagnola
LORENZO BRIANI
Giornalista Rai
FRANCO FERRARO
Giornalista SKY Tg24
ROBERTO INCIOCCHI
Giornalista SKY Tg24
JESSICA NICOTRA
Giornalista Collaboratrice Mediaset